Oggi, 21 dicembre 2024 alle ore 18.00, sarà svelata a Venezia la scultura dedicata a Maria Callas dall’artista internazionale Nikos Floros.

L’opera potrà essere ammirata fino al 6 gennaio 2025 e verrà collocata all’interno dell’ingresso principale del prestigioso Ateneo Veneto.

La Cerimonia d’Inaugurazione sarà condotta dai Reali d’Asburgo, Sandor e Herta Margarete Von Habsburg Lothringhen.

Venezia rappresenta la prima tappa di un’opera in viaggio, che a sua volta rientra in un Progetto culturale di matrice internazionale ideato da Floros con il duplice obiettivo non solo di rendere omaggio all’immortale e iconica figura di Maria Callas ma anche di parlare al mondo, attraverso arte e musica, di bellezza, rispetto tra i popoli, cura dell’ambiente in cui viviamo e sostenibilità.

L’ultima tappa di questo lungo viaggio sarà un’isola nel cuore del Mar Egeo, laddove furono sparse le ceneri della cantante. Successivamente, la scultura sarà messa all’asta e il ricavato verrà devoluto al Museo di Maria Callas ad Atene.

Ambasciatore dell’arte greca contemporanea”, nato a Tripoli (Arcadia, Grecia) e newyorchese d’adozione, Nikos Floros è tra gli scultori più apprezzati al mondo per l’eleganza delle sue opere oltre ad essere un grandissimo appassionato di tutto ciò che ruota attorno al mondo ellenico e nel contempo alla figura di Maria Callas.

***

LA CERIMONIA D’INAUGURAZIONE
SARA’ ACCOMPAGNATA DA UN CONCERTO DI MUSICA CLASSICA ESEGUITO DA
Akis Kalmoukis, Tenore
Neville Jason Fahy, Pianista e Compositore

PROGETTO “MARIA CALLAS TORNA A VENEZIA”
Art Curator: Roni Fuci
Project Architect: Elena Simion
Project & Media Coordinator: Christos Konstantopoulos